Cos’è il vetro selettivo usato sugli infissi?
Che cos’è il vetro selettivo?
Il vetro selettivo è un tipo di vetro che permette di filtrare il calore che proviene dalla luce del sole. Questo può essere inserito in un vetro a singola o doppia camera, cioè in un doppio vetro o in un triplo.
Non tutti i serramentisti conoscono e consigliano il vetro SELETTIVO. E’ un vetro importante, anche se è poco considerato, perché tutti ci concentriamo sulla capacità dei vetri di ripararci dal freddo e quindi far rimanere il calore dentro la nostra casa durante l’inverno.
Invece è molto importante anche riuscire a tener fresca la casa durante i mesi estivi.
Ma in pratica, in che cosa consiste questo vetro selettivo?!
Si tratta di un semplice tipo di vetro che viene ricoperto, durante il processo di produzione, con un sottile strato di ossidi metallici. Questi hanno il compito di respingere il calore che è trasportato dalla luce del sole: sono quindi delle componenti certamente diverse rispetto a quelle utilizzate per il semplice vetro basso emissivo che invece è specifico per filtrare il calore emesso dai corpi caldi, quindi dalla radiazione infrarossa.
Quali sono le caratteristiche tecniche ed effettive di un vetro selettivo?
La prima cosa di cui dobbiamo parlare, quella più importante, è il fattore solare.
Il fattore solare, detto in modo semplice, è il rapporto tra l’energia termica che colpisce il vetro e quella che lo supera: questo è espresso in percentuale e di solito si considera un vetro “selettivo” quando presenta un valore di fattore solare intorno al 40 per cento.
Che significa questo? Che se è fatto cento l’energia termica che colpisce il vetro, solo il 40 di essa attraversa e riesce a superare il vetro entrando nell’abitazione!
Inoltre il vetro selettivo non limita la luce che entra in casa, ma filtra il calore.
In quali situazioni usare il vetro selettivo?
Oggi è molto utile anche nel caso noi abbiamo dei serramenti senza un’adeguata schermature solare esterna (ad esempio tapparelle, scuri o tende) ma che sono colpiti dalla luce solare diretta.
Ma c’è da dire che una cosa importante: il vetro selettivo non funziona semplicemente quando fuori fa caldo! Anzi, in quel caso diciamo che non serve a niente!
Questo tipo di vetro selettivo funziona solo se è colpito direttamente dalla luce solare!! Se una finestra si trova all’ombra, il vetro selettivo isola dal calore esterno come può fare un semplice basso emissivo!
Concludendo:
Possiamo dire che il vetro selettivo è molto utile nel caso in cui la finestra sia direttamente esposta alla luce solare, per limitare il surriscaldamento degli ambienti interni, però potrebbe essere anche vantaggioso nel momento in cui la luce esterna è importante per riscaldare gli ambienti interni durante i mesi invernali.
Se vuoi più informazioni a riguardo, Compila il form in basso per saperne di più.
Luca
[activecampaign form=31]