top of page

Ti sei mai chiesto quanto è sicura la tua porta d'entrata?

  • 10 nov 2023
  • Tempo di lettura: 3 min

Aggiornamento: 19 apr

QUANTO È SICURA LA VOSTRA PORTA BLINDATA   DA  1  a  6?

10/11/23

Oggi, ancor più di ieri, la sicurezza della tua casa è un argomento ancora più sentito dalle persone.

Garantire la sicurezza della tua casa è una priorità importante.

Posso darti qualche suggerimento per migliorare la sicurezza della tua abitazione:

  1. Serrature di qualità: Assicurati che tutte le porte esterne siano dotate di serrature di alta qualità. Puoi considerare l'installazione di serrature aggiuntive, come chiavistelli e catenacci, per ulteriore sicurezza.

  2. Porte blindate: Se possibile, sostituisci le porte esterne con porte blindate, ma di qualità. Queste offrono un livello superiore di resistenza contro effrazioni.

  3. Finestre performanti per la sicurezza: controlla che tutte le finestre siano dotate di chiusure e serrature funzionanti. Puoi anche installare vetri anti-intrusione o persiane di sicurezza in acciaio..

  4. Impianto di allarme: Un sistema di allarme domestico, non interno ma esterno alla casa, può essere un deterrente efficace contro furti. Installa sensori di movimento sulle finestre, sugli scuri o sulle tapparelle. E magari anche un sistema di monitoraggio collegato con una applicazione al tuo telefono cellulare.

Una cosa importante da cui partire è la tua porta d'entrata.  Per l'ambiente residenziale le classi di sicurezza consigliate sono la classe 3 e la classe 4.  Noi di Findoor, a Goito in provincia di Mantova installiamo almeno la classe 3 su porte e finestre.

Importante quindi sapere  che livelli di sicurezza esistono per la tua porta d' ingresso.

La classe di sicurezza di una porta blindata è regolamentata dalla NORMA UNI ENV1627. La norma definisce il grado di resistenza delle porte blindate fissando 6 livelli, determinati in base allo svolgimento e superamento di prove che riproducono i tentavi di effrazione da parte di un ladro.PORTE BLINDATE CLASSE 1 Una porta blindata di classe 1 detiene il grado di antieffrazione lievissimo. La porta può essere configurata come porta caposcala di magazzini. Il livello minimo garantisce la resistenza ad attacchi manuali come spallate, spinte e calci. PORTE BLINDATE CLASSE 2 La porta dotata di classe 2 è in grado di resistere a ladri occasionali, dotati di attrezzi comuni come coltelli, piccole tenaglie o cunei. Il suo utilizzo è adatto come porta caposcala, uffici e edifici industriali. PORTA BLINDATA CLASSE 3È una porta che garantisce un buon livello di sicurezza, ed ad oggi la più diffusa per le porte di accesso esterne: le prove sono effettuate con piede di porco, cacciavite, punzoni, martello ed altri attrezzi manuali. È una porta in grado di resistere al tentativo di effrazione da parte di un ladro esperto.PORTA BLINDATA CLASSE 4Una porta blindata classe 4 è in grado di resistere a tentavi di effrazione di ladri esperti che oltre agli attrezzi previsti per le classi inferiori sono dotati di martelli, scalpelli, trapani portatili a batterie, accette.È consigliata per case indipendenti, ville o appartamenti con rischio altoPORTA BLINDATA CLASSE 5 Per questa porta, oltre agli strumenti impiegati per le classi precedenti, vengono impiegati attrezzi elettrici come trapani, seghe a sciabola e mole ad angolo. È indicata per banche, gioiellerie, o a protezione di documenti riservati, ambasciate, ambienti militari. PORTA BLINDATA CLASSE 6 È la porta che detiene il massimo livello di sicurezza. Questa porta è in grado di resistere a scassinatori professionisti che utilizzano seghe a sciabole e mole ad angolo con un disco massimo di mm 230. È consigliata per orologerie, oreficerie,  banche, ambienti militari.

  Quindi prima di acquistare la tua porta d'ingresso blindata assicurati della classe antieffrazione che ti viene proposta e certificata.  

Compila il form in basso per saperne di più.
Luca

COMPILA IL QUESTIONARIO

Abiti in Lombardia?
Installa i nuovi infissi

facendoti seguire direttamente da me


Di quali servizi hai bisogno?
bottom of page