top of page
Inizio Deck

METODO FINDOOR

Il nostro SISTEMA UNICO DI LAVORO

Luca_primo_piano-removebg-preview (2).png

Ciao, sono Luca Taddei di Findoor porte e finestre, ideatore  di ProgettoFINDOOR.

 

Ti starai chiedendo cosa è ProgettoFINDOOR ? Adesso te lo spiego…..

ProgettoFINDOOR è il nostro sistema unico di lavoro, unico perché fatto e ideato proprio da me. In pratica è un percoso, dove nulla è lasciato al caso, dove entrano i miei clienti per poter scegliere ed acquistare i loro infissi, senza dover impazzire e ritrovarsi alla fine con brutte sorprese o risultati differenti dalle loro aspettative.

ProgettoFINDOOR offre un percorso collaudato che inizia dal primo contatto e ti guida passo dopo passo fino al completamento dei lavori, se decidi di diventare nostro cliente. Il nostro impegno non si ferma qui, ma prosegue con un attento servizio post-vendita, del quale ti spiegherò i dettagli successivamente.

Nel nostro SISTEMA UNICO DI LAVORO, non troverai semplici venditori che parlano solo del loro prodotto. Troverai qualcuno che ti ascolta attentamente, cerca di comprendere i tuoi problemi e le tue aspettative, per offrirti la soluzione più adatta.

In ProgettoFINDOOR trovi un vero consulente per le tue finestre, non un semplice venditore. Il nostro obiettivo non è offrirti solo un infisso, ma un pacchetto completo: consulenza personalizzata, posa qualificata, garanzie reali e un servizio post-vendita continuativo negli anni.

Scegliere le finestre è un investimento a lungo termine, proprio come un’auto: se seguita con cura e manutenzione da professionisti, dura di più e ti protegge da eventuali problemi futuri.

Rispetto ai miei colleghi serramentisti, che non hanno questo sistema unico di lavoro, io posso garantirti dei benefici, e non pochi. Infatti, se non si ha un progetto di lavoro programmato, ma si va a tentativi e un po’ a caso, non si possono garantire certi risultati che si merita chi investe parecchi soldi.

 

Spesso, dopo aver firmato il contratto, ti vedi arrivare il tecnico che viene a prendere le misure, poi vedrai i posatori per il montaggio, il titolare o il venditore per il saldo dei lavori, ma difficilmente li rivedrai dopo qualche anno se avrai dei problemi.

Campioni021__2__-_Copia-removebg-preview.png

Questo te lo dico per esperienza, maturata in anni di posa per conto di altre aziende. Il problema grossissimo era proprio l’assistenza post vendita. Spesso e regolarmente i clienti dovevano chiamare decine di volte per far venire qualcuno a casa loro. E se ci riuscivano dovevano pagare parecchi Euro. Spero tu non voglia fare questa fine !

A volte dire no è la scelta più onesta. Se sò di non poter garantire un risultato eccellente, preferisco rinunciare al lavoro: la soddisfazione del cliente e il passaparola sono la mia migliore pubblicità, oggi come ieri.

Nel mio showroom non ti sommergerò di preventivi o ti parlerò solo di finestre. Prima di tutto, voglio capire davvero cosa ti serve.

 

Il mio Sistema Unico di Lavoro è studiato per accompagnarti con chiarezza e semplicità, senza confusione.

Le finestre non sono un acquisto qualunque, ma un investimento a lungo termine. I problemi, se ci sono, emergono con il tempo, quando ormai è tardi per rimediare. Ed è proprio questo che distingue ProgettoFINDOOR da tanti altri.

 Leggi il nostro Manuale sugli errori da Evitare.

L’investimento per i serramenti di solito è piuttosto consistente, è una spesa che si affronta poche volte nella vita, quindi le variabili da valutare sono tante. Per questo abbiamo realizzato una guida appositamente per aiutarti a scegliere i tuoi nuovi infissi.

manuale-errori-finestre.png

Ora voglio riassumerti le fasi del nostro sistema unico di lavoro, che applichiamo in Findoor.

 

Si dividono in 3 parti, il prima, il durante e il dopo.

Prima:

 

  • richiesta di appuntamento ( su appuntamento riesco a dedicarti più tempo, senza essere disturbati )
     

  • appuntamento in showroom, con le persone che comunque hanno potere di decisione
     

  • consegna da parte mia del manuale che ho scritto "Ecco i 10 errori che non devi fare quando scegli le tue finestre"
     

  • l’ INTERVISTA, passaggio molto importante, direi il punto di partenza fondamentale del tuo viaggio nell’acquisto delle finestre
     

  • invio di informative varie, molto utili a questo punto del sistema
     

  • redazione del PIANO DEI LAVORI ( a me non piace chiamarlo preventivo. Perché? Te lo dico subito, il preventivo e fatto con un programma che lo fa sembrare uguale a tutti gli altri, preventivo che è pieno di sigle, numeri e tecnicismi, spesso incomprensibili a chi non è del mestiere. L’unica cosa che si capisce è il numero scritto in basso a destra, cioè il prezzo finale). Il Piano dei Lavori, invece, composto da parecchie pagine, ti spiega la soluzione trovata per te, dopo aver fatto l’intervista; ti spiega come verrà effettuato il lavoro e come si arriva al prezzo finale.
     

  • consegna del PIANO DEI LAVORI al cliente


     

Durante:

 

  • Analisi con il cliente del Piano dei Lavori
     

  • Eventuale sopralluogo
     

  • Discussione del Piano dei Lavori stesso e individuazione dei prodotti e delle loro caratteristiche
     

  • Firma dell’ordine
     

  • Redazione e consegna dei disegni tecnici di come verranno installati gli infissi, gli scuri, le zanzariere, etc
     

  • Incontro con il tecnico che dirige i lavori (geometra, architetto o ingegnere) e anche con l’impresa, per la discussione dei particolari
     

  • Sopralluogo per redazione delle misure esecutive e scelta da parte del cliente della tipologia di aperture delle finestre, porte interne, scuri, o altro
     

  • Ordine da parte nostra dei materiali scelti
     

  • Arrivo della merce ed esecuzione della posa
     

  • Controllo insieme al cliente del lavoro finito

Dopo:

 

  • Consegna di eventuali pratiche per le detrazioni fiscali
     

  • GARANZIA sui prodotti e GARANZIA di 10 anni sulla manutenzione. Perché 10 anni e non i soliti 2 di legge? Perché sono sicuro del nostro metodo di posa, testato negli anni e sempre in aggiornamento.

    Inoltre vengono usati materiali certificati e durevoli.


     

  • Spiegazione e proposta di un servizio unico nel suo genere, M.I.A ( la manutenzione in abbonamento)
     

  • Dopo alcuni mesi che si stanno usando gli infissi viene fatto un controllo generale con registrazione della ferramenta
     

  • Incentivo al passaparola
     

  • Informative varie, che ti verranno spedite regolarmente, per tenerti sempre aggiornato sulle novità

Senza titolo.png

All’interno di ProgettoFINDOOR, ogni fase del percorso è organizzata e collaudata, dal primo incontro fino al post-vendita.

 

Questo è un aspetto spesso sottovalutato, ma in realtà è ciò che fa davvero la differenza nel tempo.

Non è raro che vengano da me persone deluse da precedenti esperienze: fornitori introvabili, appuntamenti rimandati, interventi mai fatti.

 

Per molti, il post-vendita è solo una perdita di tempo. Io, invece, lo considero una grande opportunità: per dimostrare affidabilità, costruire fiducia e alimentare il passaparola.

Mi auguro di poterti accompagnare in questo percorso, rendendo l’acquisto dei tuoi infissi non un problema da risolvere, ma un’esperienza serena e soddisfacente, verso il miglioramento del tuo comfort abitativo.

Grazie per il tempo che mi hai dedicato.

Luca Taddei – ProgettoFINDOOR

COMPILA IL QUESTIONARIO 

Hai un immobile in Lombardia?
Installa i nuovi infissi

Detrazione del 50% e sconto online del 30% 

 FINANZIAMENTO A TASSO ZERO

Non anticipi un euro per i primi 2 mesi
+ triplo vetro GRATIS e altri 3 regali INCLUSI!


Di quali servizi hai bisogno?
bottom of page