Direttiva “Case Green”: cosa cambia per i proprietari e perché partire dagli infissi è la scelta più intelligente(Guida pratica per chi vive tra Mantova e Verona)
- info0178650
- 15 nov
- Tempo di lettura: 3 min

La nuova Direttiva Europea “Case Green” rappresenta un passaggio fondamentale per il futuro degli edifici in Italia. L’obiettivo è ambizioso: ridurre drasticamente i consumi energetici e portare entro il 2050 tutto il patrimonio immobiliare verso emissioni zero.
Ma cosa significa davvero per i proprietari? E perché la sostituzione degli infissi è considerata uno degli interventi più efficaci? In questo articolo analizziamo in modo semplice ciò che cambierà e cosa conviene fare già da oggi.
Cosa prevede la Direttiva “Case Green”
L’Unione Europea ha definito un percorso chiaro:
Dal 2030: tutti i nuovi edifici dovranno essere a emissioni zero, alimentati da fonti rinnovabili.
Per gli edifici esistenti: è richiesto un miglioramento dei consumi di almeno –16% entro il 2030, con ulteriori step nei decenni successivi.
Obiettivo finale 2050: patrimonio edilizio europeo completamente a emissioni zero.
In pratica, gli immobili con scarse prestazioni energetiche dovranno essere riqualificati per restare competitivi e conformi alle normative.
Perché agire subito conviene
Intervenire ora non è solo una scelta intelligente, ma anche economicamente vantaggiosa.
Chi si muove per tempo ottiene:
bollette più basse, grazie a una casa che disperde meno energia;
maggiore comfort in tutte le stagioni;
un immobile che vale di più sul mercato;
accesso più semplice agli incentivi per l’efficienza energetica.
Al contrario, rimandare potrebbe portare a:
svalutazione dell’immobile;
difficoltà nel venderlo o affittarlo;
limitazioni normative future;
costi di ristrutturazione più alti negli anni a venire.
Il ruolo chiave degli infissi: il primo intervento da valutare
Tra tutte le soluzioni di efficientamento energetico, la sostituzione degli infissi è una delle più efficaci e immediate.
Le finestre datate sono infatti una delle principali fonti di dispersione termica:
d’inverno lasciano uscire il calore,
d’estate permettono al caldo di entrare, obbligando gli impianti a consumare più energia per mantenere una temperatura confortevole.
Cosa comporta scegliere infissi moderni e performanti
Risparmio energetico fino al 40%
Comfort termico e acustico nettamente superiore
Miglioramento reale della classe energetica
Maggior valore dell’immobile
Accesso facilitato ai bonus per l’efficienza
È spesso il primo passo con il miglior rapporto costo/beneficio, e uno dei pochi che porta risultati immediati.
Come scegliere gli infissi giusti: una guida rapida
1. Materiali
PVC → ottime prestazioni isolanti e poca manutenzione.
Alluminio a taglio termico → ideale per design moderni e grandi superfici.
Legno/alluminio → perfetto per chi vuole estetica naturale + massima durata.
2. Prestazioni
Controllare sempre:
Uw (trasmittanza termica) → più è basso, meglio isola.
vetro basso-emissivo,
doppia o tripla camera.
3. Posa qualificata
È l’aspetto più importante. Anche la finestra migliore, se installata male, perde gran parte delle sue prestazioni. Serve una posa certificata, pulita e senza errori.
4. Stile e colore
Gli infissi sono un elemento architettonico: vanno scelti in armonia con la casa per un risultato estetico e funzionale.
Cosa rischia chi non interviene
Con la progressiva applicazione della direttiva, chi decide di non intervenire potrebbe ritrovarsi con:
immobili svalutati;
bollette sempre più alte;
limitazioni normative, soprattutto in caso di vendita;
niente accesso agli incentivi, sempre più legati al miglioramento reale delle prestazioni energetiche.
Agire oggi significa proteggere il valore della propria casa e mettersi in regola con anticipo.
Conclusione: la Direttiva “Case Green” è un’opportunità, non un problema
La transizione energetica non riguarda solo il futuro: è un’occasione concreta per migliorare la qualità dell’abitare già adesso.
E la sostituzione degli infissi è uno dei modi più veloci, convenienti e intelligenti per iniziare. Meno consumi, più comfort, più valore.
Vuoi capire come migliorare l’efficienza della tua casa a Mantova o Verona?
In Findoor ti offriamo:
consulenza personalizzata in showroom,
smontaggio totale del vecchio infisso senza opere murarie,
posatori interni qualificati,
trasparenza totale del prezzo,
assistenza programmata negli anni.
#casegreen #direttivacasegreen #infissi #efficientamentoenergetico #sostituzioneinfissi #serramenti #riqualificazioneenergetica #risparmioenergetico #classeenergetica #finestre #findoor #progettofindoor #smontaggiototale #posacertificata #posainterna #danoineseisolo1numero #infissimantova #infissiverona #serramentimantova #serramentiverona #mantova #verona #goito #casacomoda #ristrutturarecasa #bonuscasa #ecobonus #homedesignitalia #homeimprovement #risparmiaenergia




Commenti