Quale vetro scegliere per le finestre della tua casa a Mantova?
- 25 mag 2020
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 19 apr
Come scegliere il vetro giusto per le tue nuove finestre? Vetro selettivo o basso emissivo? Solo un’analisi del tuo caso può aiutarti nella scelta di nuove finestre prestazionali.
E uno degli errori più grandi che si possono commettere è proprio quello di non prestare attenzione alla tipologia di vetro che sarà montato. “
”. Non è assolutamente così. Purtroppo, chi come te non è del settore e non conosce le caratteristiche delle diverse
che è possibile montare su nuovi infissi, spesso viene confuso dalle parole di un venditore poco scrupoloso. “
”.
Ecco, se ti sei già rivolto a qualche serramentista per la scelta delle tue nuove finestre e dalla sua bocca sono uscite queste parole, ringrazia, saluta e scappa via.
Il vetro per le finestre deve essere scelto in base:
alle tue specifiche esigenze;
alle problematiche che intendi risolvere;
alla posizione della tua casa e all'esposizione degli ambienti.
Purtroppo, questa è una cosa che pochi ti dicono, passando subito ad elencare le caratteristiche dei
e…
E sicuramente non troverai mai la soluzione giusta per rendere più confortevole la tua casa e migliorarne l’efficienza energetica.
Questo è un buon punto di partenza per
. La tua casa non è uguale a quella del tuo amico e neanche a quella del tuo vicino. Ecco perché è fondamentale partire da un’analisi del caso per trovare la migliore soluzione. Quindi,
Quale vetro scegliere per le finestre della tua casa per ottenere il massimo in termini di prestazioni e risparmio energetico?
I vetri dovrebbero essere differenziati in base all'esposizione solare della tua casa.
Come anticipato, per scegliere il vetro giusto per le tue nuove finestre è importantissimo capire l’esatta posizione della tua casa e valutare l’esposizione di ogni singola finestra alla luce solare.
Assolutamente no!
Ad esempio:
per le finestre con esposizione a Sud e Sud-Ovest, interessate dai più forti raggi del sole, specialmente in estate, dei vetri selettivi possono evitare il surriscaldamento degli ambienti, bloccando proprio i raggi del sole. Grazie ad uno specifico trattamento agli ioni d’argento sulla superficie del vetro, il calore non entrerà in casa.
per le finestre esposte a Est o Sud-Est, colpite dai raggi meno forti del sole, è possibile optare per un vetro basso emissivo. La particolare lavorazione del vetro evita la dispersione del calore dall’interno verso l’esterno.
per gli ambienti a Nord, invece, un vetro finestre extrachiaro con trattamento basso emissivo è la scelta migliore. Avrai ambienti luminosi con finestre che, se posate in modo corretto e con vetri con questo speciale trattamento, garantiranno il massimo isolamento termico.
Quanto detto si traduce anche in un notevole risparmio sui consumi, perché sia d’estate che d’inverno sarà più semplice mantenere costante la temperatura all’interno della casa, senza vanificare l’azione dell’impianto di riscaldamento o dei climatizzatori.
Perché devi rivolgerti ad un consulente qualificato per la scelta delle tue nuove finestre?
La teoria del “
” per tutte le finestre non è di certo la mia preferita.
Un’intervista che mi permetterà di capire quelle che sono le tue esigenze e proporti solo l’infisso adatto al tuo caso specifico, ma anche
Le case non sono tutte uguali e il vetro che ha risolto tutti i problemi di isolamento termico e acustico del tuo vicino, magari non è adatto per la tua casa e per soddisfare le tue esigenze.
Mai affidarsi a serramentisti che non ti parlano dell’importanza del vetro finestre o ti propongono il famoso “
” che va bene per tutto e tutti. Se vuoi realmente risolvere i tuoi problemi di isolamento termoacustico e migliorare il comfort della tua abitazione, contattami per una consulenza. Sarò felice di illustrarti le fasi del mio metodo unico di lavoro, Progetto FINDOOR, e aiutarti nella scelta delle tue nuove finestre. Non commettere errori e rivolgiti ad un consulente posa qualificata.
Comentários