Bonus Infissi 2020: che cos’è e come ottenerlo?

Scopri in cosa consiste il Bonus infissi 2020 e come beneficiarne. Se devi sostituire i vecchi infissi di casa tua, ti invito a leggere questo breve articolo sulle detrazioni infissi che rientrano nella Manovra 2020.

Che cos’è il Bonus infissi e chi ne ha diritto?

In questo articolo puoi trovare tutte le informazioni necessarie per usufruire dei bonus previsti per lavori di ristrutturazione e sostituzione dei vecchi infissi.

Sei stufo di sprecare soldi per riscaldare o raffrescare gli ambienti a causa di vecchi infissi che non giovano all’efficienza energetica della tua casa?

Sei stanco di quei malridotti infissi che rendono la tua dimora esteticamente discutibile e che lasciano spazio libero a spifferi e alla formazione di muffa e condensa?

Allora è proprio arrivato il momento di procedere alla sostituzione di tutte le finestre, approfittando delle agevolazioni del bonus infissi 2020.

Sicuramente ne hai già sentito parlare, ma se sei arrivato su questa pagina significa che ancora non hai le idee ben chiare e non sai come muoverti per beneficiare di tutte le detrazioni fiscali previste.

Prima di fasciarti la testa, leggi quanto segue.

Che cos’è il Bonus infissi 2020 e come funziona?

Sono sicuro che questo articolo che stai leggendo non è il primo su questo argomento, ma puoi star certo che sarà l’ultimo.

Non ti imbatterai in paroloni incomprensibili, ma ti illustrerò in modo semplice il quadro della situazione.

Il bonus infissi consiste in una detrazione Irpef ripartita in 10 quote annuali, per tutti i lavori effettuati e pagati nel 2020.

È un’agevolazione che mira a sostenere tutti coloro che, come te, hanno deciso di migliorare l’efficienza energetica della propria casa, riducendo la dispersione di calore, con conseguente risparmio sulla bolletta.

Come ottenere questi miglioramenti? Partendo proprio dalla sostituzione dei vecchi infissi.

Attenzione!

Rispetto agli anni precedenti ci sono alcune novità, che necessariamente devo segnalarti, e requisiti ben precisi che riguardano l’immobile e l’intervento da fare.

Requisiti immobile e requisiti tecnici di intervento

Andiamo subito al nocciolo della questione: quando è possibile usufruire del bonus energetico infissi?

Se vuoi acquistare delle nuove finestre di design e prestazionali, devi sapere che ci sono alcune precise condizioni:

  • l’immobile deve risultare già accatastato o in fase di accatastamento. Questo non è un problema per te che già vivi nella tua “home sweet home” e hai deciso di scegliere delle nuove finestre più sicure e efficienti per quanto riguarda l’isolamento termico e acustico.
  • L’immobile deve essere dotato di un impianto di riscaldamento.
  • Devi essere in regola con il pagamento dei tributi.

Questo per quanto riguarda l’immobile, ma anche l’intervento deve rispettare determinati requisiti per accedere al bonus risparmio energetico infissi:

  • deve riguardare la sostituzione di infissi esistenti;
  • deve delimitare un volume riscaldato verso l’esterno o verso altri ambienti non riscaldati;
  • i nuovi infissi devono garantire un valore di trasmittanza termica inferiore o uguale al valore riportato nella tabella 2 del D.M. A tal proposito, ti invito a leggere questo articolo per schiarirti ancor più le idee: “Trasmittanza termica infissi: cos’è e come calcolarla”.

Fin qui tutto chiaro, vero?

Aliquota, modalità di pagamento e limite massimo beneficio fiscale Bonus Infissi 2020

Le cose sono cambiate rispetto agli anni precedenti, perché per l’acquisto e la posa in opera di nuovi infissi e schermature solari la detrazione è scesa di diversi punti percentuali.

Dal 65% si è passati al 50%.

Per quanto riguarda il limite massimo del beneficio fiscale che puoi portare in detrazione, la spesa sostenuta, per l’acquisto e l’installazione di nuovi infissi non può superare il tetto massimo di 60.000 euro.

Per i pagamenti devi scegliere solo modalità che prevedono il tracciamento delle operazioni. Ovviamente, nel bonifico devi indicare:

  • i tuoi dati anagrafici e il codice fiscale;
  • nominativo e partita IVA dell’azienda destinataria del bonifico;
  • i riferimenti normativi che regolano l’agevolazione fiscale prevista dal Bonus Infissi.

Entro 90 giorni la certificazione che attesta l’efficienza energetica dei tuoi nuovi infissi dovrà essere inviata, con comunicazione telematica, all’ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile).

Per accedere alla detrazione fiscale chiedi aiuto a Findoor

Quello che devi fare, per usufruire delle agevolazioni previste dal bonus infissi, è rivolgerti ad un consulente qualificato in grado di aiutarti non solo per la scelta dei tuoi nuovi infissi ad alta efficienza energetica, ma che sia anche in grado di assisterti in tutte le altre fasi relative ai pagamenti e all’invio delle certificazioni.

Findoor, a Mantova, è il tuo porto sicuro, dove troverai un sistema unico di lavoro che prevede, step by step, la risoluzione di tutti i tuoi problemi.

Dalla consulenza iniziale per capire le tue esigenze e trovare solo soluzioni su misura per migliorare il comfort abitativo della tua casa, alla consegna delle pratiche per le detrazioni fiscali.

Se devi sostituire i tuoi vecchi infissi e vuoi avere informazioni precise sul Bonus 2020 non devi far altro che contattarmi per una consulenza.

Sarò felice di schiarirti le idee e consigliarti al meglio per migliorare dal punto di vista estetico ed energetico la tua casa, con soluzioni su misura per te e per la tua famiglia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *