top of page

Che cosa sono i monoblocchi finestre e perché conviene installarli?

  • 10 mag 2021
  • Tempo di lettura: 4 min

Aggiornamento: 19 apr

Se stai pensando di ristrutturare casa per renderla più efficiente, i monoblocchi finestre possono fare la differenza. Ma cos’hanno di speciale questi particolari controtelai? Ecco come ottenere il massimo isolamento termico in casa

I monoblocchi finestre non sono semplici controtelai!

Ecco perché stanno riscuotendo un enorme successo nel mercato degli infissi, sia per

nuove costruzioni

che per

ristrutturazioni e riqualificazioni energetiche

. E in questo articolo voglio parlarti proprio di come i

monoblocchi coibentati per finestre possono migliorare l’efficienza energetica della tua casa

. Una soluzione che abbiamo consigliato a un nostro cliente a

Castel D’Ario

, in provincia di

Mantova

, che ora potrà finalmente dire addio a quelle maledette dispersioni termiche che facevano salire alle stelle le bollette e che rendevano la casa poco confortevole. Ma osserviamo più da vicino i

monoblocchi termoisolanti per finestre

, prima di passare ai dettagli e alle foto del nostro lavoro.

Che cosa sono?

Speciali controtelai che tutti i progettisti osannano perché perfetti per

massimizzare le prestazioni dei serramenti

, garantendo il massimo

isolamento termico

e

acustico

. Controtelai che, però, devono essere

posati in modo qualificato dal serramentista

, per puntare alla perfetta riqualificazione del foro finestra. Nel dettaglio, il monoblocco finestra non è altro che un elemento prefabbricato composto da:

  • cassonetto armato con rete elettrosaldata;

  • spalle coibentate e collegate direttamente al cassonetto;

  • sottobancale coibentato.

  Una soluzione innovativa che si adatta perfettamente a qualsiasi muratura e che diventa indispensabile, ad esempio, in lavori di riqualificazione che prevedono la realizzazione del

cappotto termico esterno

e il montaggio di infissi prestazionali. Ora, andiamo nel piccolo comune di Castel D’Ario, perché voglio mostrarti alcune

foto

che abbiamo scattato durante i lavori.  

Monoblocchi finestre: zero ponti termici e massima efficienza energetica

Per ristrutturare e riqualificare casa sfruttando le nuove detrazioni fiscali, è importante rispettare precisi requisiti tecnici di prodotto e prestazioni. E i

monoblocchi isolanti per finestre

che abbiamo consigliato al nostro cliente hanno specifiche tecniche che soddisfano i più alti standard di efficienza energetica. Inoltre, sono realizzati con materiali certificati

CAM

(

Criteri Ambientali Minimi

) richiesti dalla nuova normativa per la riqualificazione energetica degli edifici esistenti. Materiali che hanno un basso impatto ambientale e che assicurano performance elevate in termini di isolamento termoacustico. E se i

ponti termici

sono la principale causa dello scarso comfort in casa, perché ormai diventati vere e proprie autostrade utilizzate dal calore per abbandonare gli ambienti interni, nonché causa di formazione della

muffa

vicino le finestre, con i monoblocchi isolanti puoi finalmente risolvere questo problema. Però, come già detto, devono essere posati dal serramentista in modo qualificato.    

Come installare i monoblocchi finestre

Progettazione.
Esperienza.

Quando si parla di

posa in opera di un monoblocco coibentato

è

vietato improvvisare.

A monte ci deve sempre essere la

precisa progettazione di un intervento per eliminare i ponti termici

, cioè lo studio di un sistema di posa in opera per il caso specifico. Non si può arrivare in cantiere e improvvisare. I monoblocchi finestre sono preassemblati per essere installati nel vano finestra utilizzando materiali idonei, seguendo un

progetto di posa in opera

che eviterà problemi di

infiltrazioni

in futuro che vanificheranno le

prestazioni del monoblocco e dei nuovi serramenti.

E quando sono previsti altri lavori, ad esempio la coibentazione delle pareti, un

monoblocco correttamente installato

, sarà utile anche all’impresa edile che eseguirà i lavori di muratura, diventando un

punto di riferimento per capire fin dove spingersi con l’intonaco e risvoltare con il sistema a cappotto.

Risultato?

Perfetto isolamento termico di tutto l’involucro edilizio.

Stop a dispersione termica, rumori e muffa!

Con il monoblocco termoisolante, che mi piace definire come speciale controtelaio per finestre, potrai finalmente vivere in una

casa a basso consumo

. Infatti, intervenendo in modo mirato per eliminare i ponti termici non ci sarà più dispersione di calore, per zero sprechi di energia. E la

riqualificazione termica

che puoi ottenere con i

monoblocchi isolanti per finestre

renderà l’

ambiente indoor salubre:

la condensa e la muffa in prossimità delle finestre diventerà un lontano ricordo. Poi, accanto al perfetto isolamento termico, c’è anche l’aspetto dell’acustica da valutare. Dove passa l’aria, passa anche il rumore. Quindi, riqualificando perfettamente il foro finestra, con soluzioni su misura per tuo caso specifico, si creerà anche una

barriera che
bloccherà all’esterno tutti i rumori

. E finalmente il silenzio invaderà tutti gli ambienti e tu riuscirai a vivere meglio la tua casa.  

Monoblocchi finestre Mantova: noi di Findoor siamo specializzati nella posa in opera qualificata degli infissi

Per la tua casa puoi facilmente trovare un sistema monoblocco isolante, ma la cosa complicata è riuscire a trovare il professionista giusto per posarlo correttamente. Da anni abbiamo abbandonato il “

si è fatto sempre così

” e  lavoriamo per garantirti il risultato che ti aspetti. Con ProgettoFINDOOR, il sistema che abbiamo ideato in Findoor per guidarti nella scelta della tuoi nuovi serramenti a Mantova e provincia, possiamo realizzare insieme il tuo progetto di casa efficiente. Partiremo da un’analisi del tuo caso specifico per far realizzare un monoblocco su misura e per trovare i serramenti giusti per le tue esigenze di comfort e sicurezza. Poi, progetteremo la posa in opera qualificata, indispensabile per validare in opera le prestazioni delle soluzioni scelte. E grazie al

Piano dei Lavori

che riceverai –

non è il classico preventivo!

– ti illustreremo nel dettaglio e in modo chiaro la soluzione scelta e cosa faremo a casa tua.

Se vuoi serramenti su misura per la tua casa e validarne in opera le prestazioni, affidati a un professionista qualificato.
compila il form che trovi in basso.
Luca

Comments


COMPILA IL QUESTIONARIO

Abiti in Lombardia?
Installa i nuovi infissi

facendoti seguire direttamente da me


Di quali servizi hai bisogno?
bottom of page